Facoltà di Giurisprudenza_Laurea Triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali_L36

OrdinamentoSCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Durata3 Anni
Crediti180
Tipo di CorsoCorso di Laurea
NormativaD.M. 270/2004
 Classe di LaureaL-36 – Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali
 Tipo di Accesso Accesso Libero
Elenco Insegnamenti per Percorso/Curriculumcomune – PDS0-2016 – Ord. 2016
Titolo di accessoTitolo di Scuola Superiore

IL CORSO PREPARA, SECONDO LE CODIFICHE ISTAT, ALLA PROFESSIONE DI:

  • Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali – (3.3.1.1.1)
  • Assistenti di archivio e di biblioteca – (3.3.1.1.2)
  • Intervistatori e rilevatori professionali – (3.3.1.3.2)
  • Tecnici dei servizi per l’impiego – (3.4.5.3.0)

CONOSCENZE RICHIESTE PER L’ACCESSO

Per essere ammessi al corso di laurea è necessario il possesso di Diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo, nonché di Diploma di scuola media superiore di durata quadriennale e del relativo anno integrativo o, ove non più attivo, del debito formativo assegnato.

Per l’accesso al corso di laurea in Scienze politiche e sociali si richiedono quali requisiti, una buona conoscenza della lingua italiana, buone conoscenze di cultura generale, buone competenze logico-matematiche.

Si richiede inoltre la conoscenza di base della lingua inglese.

La verifica dei requisiti sopra indicati si svolgerà secondo le modalità, i criteri e le procedure determinati dal regolamento didattico del Corso di laurea, nel quale saranno altresì indicati gli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica non sia positiva.

MODALITA’ DI AMMISSIONE

L’accesso al Corso di Studio non è a numero programmato.

Per essere ammessi a un corso di laurea triennale è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.

Fermo restando il requisito di ammissione, è prevista una valutazione in ingresso del possesso di adeguate conoscenze e competenze sui seguenti argomenti: lineamenti essenziali di storia dell’Ottocento e del Novecento; i processi e i sistemi politici organizzati; principi costituzionali e divisione dei poteri fondamentali: legislativo, esecutivo, giudiziario; le caratteristiche fondamentali della società di massa; il sistema economico e il ruolo dello Stato e delle istituzioni; il comportamento organizzativo delle aziende. Tale preparazione sarà sottoposta a verifica per mezzo di una prova di valutazione attraverso un test non selettivo.

L’eventuale esito negativo comporta obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da soddisfare nel primo anno di corso. Gli OFA possono considerarsi assolti per gli studenti provenienti da altri atenei a cui vengono riconosciuti CFU in virtù della loro carriera pregressa, come dettagliato nel regolamento didattico.

Il Regolamento d’Ateneo per il riconoscimento dei crediti formativi universitari, consultabile al link sotto riportato, disciplina le procedure di riconoscimento dei CFU.

Link : http://www.uniecampus.it/ateneo/statuto-e-regolamenti/regolamenti-didattica/index.html

OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI DEL CORSO E DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Il corso di laurea ha l’obiettivo di fornire conoscenze sia di metodo che di contenuto culturale, scientifico e professionale, idonee a sviluppare le capacità di comprensione di fenomeni sociali e politici connotati dalla sempre più pervasiva compenetrazione tra interno e internazionale.

Altro elemento qualificante è quello di fornire agli studenti un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e di strutturare un quadro teorico di riferimento di tipo interdisciplinare, analizzando le interconnessioni esistenti con le discipline sociologiche, economiche, giuridiche, politico-filosofiche, storiche e dei processi comunicativi. Il tutto volto a favorire lo sviluppo della capacità di cogliere le relazioni tra sistema economico, sistema politico ed assetti istituzionali, nonché i mutamenti che hanno riguardato questi sistemi.

Attraverso l’approfondimento dello studio delle discipline politologiche, giuridiche, economiche e sociali, il corso offre gli strumenti metodologici e le conoscenze necessarie alla comprensione dei contemporanei fenomeni di globalizzazione che hanno caratterizzato l’evoluzione del sistema internazionale contemporaneo a partire dal secondo dopoguerra.

Il corso di studio si propone altresì di fornire una formazione interdisciplinare di base professionale tesa alla comprensione del funzionamento dei meccanismi comunitari e si rivolge, in particolare, a quanti intendono lavorare nelle strutture comunitarie e in tutti quei settori pubblici e privati, a livello nazionale e locale, nell’industria e nei servizi, che interagiscono con l’Unione Europea.

Più analiticamente le aree di apprendimento appaiono tutte coerenti con l’impianto interdisciplinare connesso alle figure

professionali di destinazione del presente corso di studi.

Il profilo professionale difatti presuppone una base giuridica, storica, sociologica, economica e linguistica; non a caso il 

peso in CFU di detti ambiti disciplinari appare sostanzialmente omogeneo (con una leggera ed inevitabile preferenza dei primi quattro ambiti elencati rispetto agli ultimi due).

Struttura del percorso di studi – Coerentemente con gli obiettivi sopra esposti, nella strutturazione del percorso formativo si è dedicata una specifica attenzione sia ai saperi di tipo giuridico (nazionali e sovranazionali), sia a quelli sociologici-politologici, sia a quelli economico-quantitativi, sia infine a quelli storici.

Il percorso di studi si struttura su tre anni, l’erogazione dei contenuti formativi avviene in modalità FAD (formazione a distanza).

In particolare lo studente accede alla piattaforma dei contenuti formativi in base ad una programmazione concordata con la struttura didattica di riferimento (tutoria); detta piattaforma, oltre ad erogare i contenuti didattici traccia ogni elemento qualificante del processo formativo del singolo studente (accessi al sistema, durata, attività connesse, ecc.) ed eroga (se previsti per la singola disciplina) i test di autoapprendimento predisposti dal docente.

Passando all’esame del triennio si osserva come:

il primo anno è caratterizzato dalla presenza preponderante delle attività di base (attingenti alle aree giuridiche, linguistiche, storiche ed economiche).

Il secondo anno mostra una preponderanza delle attività caratterizzanti (attingenti alle medesime aree di cui sopra cui si aggiunge l’area psicologica).

Il terzo anno si caratterizza per la presenza preponderante delle materie affini (con escursioni anche nella pedagogia) senza trascurare l’aspetto pratico costituito dal tirocinio formativo.

In sostanza l’andamento del percorso formativo appare basato su uno sviluppo dal generale all’interdisciplinare passando per il particolare: il primo anno le materie di base, il secondo anno si approfondiscono settori specifici afferenti alle medesime aree tematiche, il terzo anno (facendo leva sulle conoscenze e competenze acquisite) si punta ad enfatizzare l’aspetto multiforme del profilo formativo andando ad indagare diversi aspetto delle conoscenze economiche, sociologiche, giuridiche e pedagogiche.

Pur non risultando previsti percorsi curriculari alternativi, viene fornita allo studente un’ampia scelta di insegnamenti che

contribuiscono a rendere più articolato il singolo profilo professionale.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE

La prova finale per il conseguimento del titolo avviene a seguito di una discussione orale relativa ad un elaborato scritto, anche in lingua straniera, corredata dei necessari riferimenti bibliografici, su argomenti precedentemente concordati con il docente responsabile di uno degli insegnamenti presenti nel curriculum del candidato e successivamente valutata da una Commissione composta secondo i regolamenti d’ateneo vigenti. La votazione, espressa in centodecimi, ed eventuale lode, viene determinata con riferimento alla media delle votazioni conseguite negli esami sostenuti. La Commissione, sulla base della valutazione dell’elaborato e dell’esito della discussione, può attribuire fino ad un massimo di 6 punti in aumento rispetto alla media come sopra determinata. Pur non richiedendo contributi originali, la prova dovrà esprimere padronanza degli strumenti metodologici e teorici acquisiti durante il corso, nonché la capacità di effettuare una ricerca bibliografica e di individuare correttamente le fonti per l’accesso a dati empirici.

L’UNIVERSITÀ PERFETTA PER TE!!!

  • Segui le lezioni dal tuo device

dove e quando vuoi, sono sempre disponibili online

  • Hai l’assistenza di un Tutor personale

online e, se vuoi, anche in presenza nella tua città

  • Iscrizioni Sempre Aperte

puoi iscriverti quando vuoi, senza costi aggiuntivi

  • Non devi sostenere alcun test d’ammissione

tutte le facoltà sono ad accesso libero

  • Puoi partecipare a full immersion periodiche e a corsi intensivi

È un modo per approfondire e prepararsi in vista degli esami

  • Le segreterie sono online

Sono operative e accessibili 24 ore su 24

  • Ora gli esami sono online

Puoi sostenere le prove in tutta sicurezza da casa, direttamente dal tuo pc.

Vuoi maggiori informazioni?