Facoltà di LETTERE_
Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale_LM37
Ordinamento | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE |
Durata | 2 Anni |
Crediti | 120 |
Tipo di Corso | Corso di Laurea Magistrale |
Normativa | D.M. 270/2004 |
Classe di Laurea | LM-37 – Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane |
Tipo di Accesso | Accesso Libero |
Elenco Insegnamenti per Percorso/Curriculum | comune – PDS0-2016 – Ord. 2016 |
Titolo di accesso | Un’opzione a scelta tra le seguenti – Laurea – Laurea di Primo Livello – Laurea Magistrale – Laurea Specialistica |
IL CORSO PREPARA, SECONDO LE CODIFICHE ISTAT, ALLA PROFESSIONE DI:
- Redattori di testi per la pubblicità – (2.5.4.1.3)
- Interpreti e traduttori di livello elevato – (2.5.4.3.0)
- Revisori di testi – (2.5.4.4.2)
- Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche – (2.6.2.4.0)
- Insegnanti di lingue – (2.6.5.5.5)
CONOSCENZE RICHIESTE PER L’ACCESSO
L’accesso al Corso di Studi non è a numero programmato. Sono ammessi i laureati provenienti da qualsiasi Università italiana nelle seguenti classi di laurea, o laureati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo: A) Ai sensi del D.M. 270/04: L-1 BENI CULTURALI L-3 DISCIPLINE DELLE ARTI FIGURATIVE, DELLA MUSICA, DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA L-5 FILOSOFIA L-6 GEOGRAFIA L-10 LETTERE L-11 LINGUE E CULTURE MODERNE L-12 MEDIAZIONE LINGUISTICA L-42 STORIA; B) Ai sensi del D.M. 509/99: Classe 5 – Lettere Classe 11 – Lingue e culture moderne Classe 13 – Scienze dei beni culturali Classe 23 – Scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda Classe 29 – Filosofia Classe 30 Scienze geografiche Classe 38 Storia; C) Sono inoltre ammessi gli studenti che abbiano conseguito una laurea del vecchio ordinamento (laurea quadriennale) in Lettere, Lingue, Filosofia, Storia.
Gli studenti in possesso di uno dei titoli sopra elencati devono aver conseguito almeno 18 CFU (o certificazioni di livello B2 accreditate) distinti in almeno due annualità in ciascuna delle due lingue straniere oggetto di studio e almeno 12 CFU distinti in almeno due annualità in almeno una delle due letterature relative. Gli insegnamenti di lingua e letteratura devono essere compresi tra i settori disciplinari L-LIN/03-21. Possono essere ammessi anche studenti che come seconda lingua abbiano conseguito i relativi CFU nei settori e L-OR/12, 15, 19, 21 e 22. Lo studente dovrà scegliere come lingue e letterature curriculari quelle per le quali è in possesso dei requisiti d’accesso. Gli studenti in possesso dei requisiti curricolari saranno soggetti alla verifica dell’adeguatezza della personale preparazione con le modalità previste nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
MODALITA’ DI AMMISSIONE
L’accesso al Corso di Studio non è a numero programmato. Per essere ammessi a un corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. L’Ateneo stabilisce per ogni corso di laurea magistrale, criteri specifici di accesso che prevedono il possesso di determinati requisiti curriculari. Fermi restando tali requisiti, descritti nel precedente quadro, per l’ammissione al CdS Magistrale LM37 in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale gli studenti dovranno sostenere con esito positivo di fronte ad apposita Commissione una prova orale per la verifica della preparazione personale. Il colloquio pertiene agli ambiti disciplinari connessi ai requisiti curriculari per l’accesso al CdS, ovvero le due lingue di studio prescelte e le rispettive tradizioni culturali. La Commissione è nominata dal Consiglio di Corso di Studi.
Il Regolamento d’Ateneo per il riconoscimento dei crediti formativi universitari, consultabile al link sotto riportato, disciplina le procedure di riconoscimento dei CFU.
Link : http://www.uniecampus.it/ateneo/statuto-e-regolamenti/regolamenti-didattica/index.html
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI DEL CORSO E DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
Il Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature moderne e traduzione interculturale, prevede lo sviluppo di competenze interlinguistiche e interculturali avanzate nell’ambito di due aree linguistiche prescelte. A tal fine, verranno stimolate le capacità analitiche e critiche, le abilità espressive scritte e orali, applicandole allo studio delle dinamiche culturali e interculturali, anche in una prospettiva comparativa, e con specifico riferimento a due principali specializzazioni: quella della traduzione o intermediazione culturale, quella della didattica linguistico-letteraria. Il conseguimento dei suddetti obiettivi sarà assicurato anche utilizzando gli strumenti della intermedialità in grado di presentare e offrire all’analisi e allo studio prospettive continuamente aggiornate e attuali. La verifica dei risultati attesi in ambito culturale/letterario sarà effettuata mediante prove d’esame scritte e/o orali. In ambito linguistico la didattica presterà particolare attenzione allo sviluppo delle competenze linguistiche attive e passive, prevedendo il raggiungimento del livello C2, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento. Specifici laboratori permetteranno di affinare ulteriormente le conoscenze di specifiche micro-lingue e le abilità di intermediazione. Lo studio della lingua sarà applicato anche all’analisi di più contesti espressivi, letterari e tecnico-specialistici, alla valutazione delle dinamiche linguistiche in prospettiva storica e comparativa, allo sviluppo delle abilità di traduzione, con attenzione anche alle tematiche teoriche e all’evoluzione degli studi di traduttologia. La verifica dei risultati attesi nell’apprendimento linguistico sarà effettuata attraverso un monitoraggio continuo durante lo svolgimento dei corsi, nonché attraverso prove d’esame scritte e/o orali. Tutti i curricula del corso di studi prevedono lo sviluppo di competenze e conoscenze linguistiche in ciascuna delle due annualità di studio, con la scelta di una prima lingua europea tra inglese (L-LIN/12), francese (L-LIN/04), spagnolo (L-LIN/07) e tedesco (L-LIN/14) e della relativa letteratura, nonché il conseguimento di obiettivi formativi specifici nell’ambito della linguistica italiana (L-FIL-LET/12), della teoria e storia della traduzione e della glottodidattica (L-LIN/02). Un primo curriculum si caratterizza poi per l’ulteriore svolgimento di attività formative nella letteratura europea prescelta e nella relativa filologia, per insegnamenti di comparatistica (L-FIL-LET/14) e di ambito storico-geografico-antropologico nonché per lo sviluppo di competenze e conoscenze linguistiche in una seconda lingua europea. Un secondo curriculum offre invece al suo interno un percorso di approfondimento delle competenze e conoscenze linguistiche e traduttologiche per entrambe le lingue prescelte, la seconda delle quali può anche essere una lingua non-europea rappresentativa di una comunità di parlanti presente nella società europea, con specifiche attività laboratoriali dedicate ad approfondire la conoscenza di linguaggi specialistici e ad affinare anche le competenze nella revisione e scrittura di testi in italiano. In questo curriculum lo studente può decidere se accompagnare lo sviluppo di tali competenze ad attività orientate maggiormente verso la traduzione professionistica (tecnologie della traduzione, ulteriori approfondimenti glottologici) o verso la mediazione interculturale (scegliendo tra insegnamenti di carattere storico, filosofico-antropologico, giuridico, economico o sociologico). Tutti i percorsi didattici prevedono ulteriori attività di tirocinio e laboratori.
CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE
La prova finale, denominata esame di laurea magistrale, prevede la presentazione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore; l’elaborato dovrà dimostrare l’acquisizione da parte dello studente di specifiche conoscenze e competenze linguistico-culturali, un’elevata autonomia di giudizio e capacità di elaborazione critica secondo modalità che saranno stabilite dal Consiglio di studio competente. L’argomento oggetto di tesi dovrà essere quanto mai specifico e circoscritto in modo da ottimizzare il tempo a disposizione nell’arco del biennio. Sarà garantita la qualità del lavoro sia nei contenuti che nella forma. Nel corso della prova finale, che è discussa pubblicamente, vengono valutati: 1) completezza e rigore del lavoro; 2) metodologia; 3) risultati conseguiti e chiarezza espositiva. Il punteggio d’esame sarà conseguente, oltre che alle capacità espositive del candidato, alle valutazioni riportate relativamente ai punti 1-3. La votazione sarà espressa in centodecimi con eventuale lode, ai sensi dell’art. 11, comma 7, lettera e, D.M. 270/2004.
L’UNIVERSITÀ PERFETTA PER TE!!!
- Segui le lezioni dal tuo device
dove e quando vuoi, sono sempre disponibili online
- Hai l’assistenza di un Tutor personale
online e, se vuoi, anche in presenza nella tua città
- Iscrizioni Sempre Aperte
puoi iscriverti quando vuoi, senza costi aggiuntivi
- Non devi sostenere alcun test d’ammissione
tutte le facoltà sono ad accesso libero
- Puoi partecipare a full immersion periodiche e a corsi intensivi
È un modo per approfondire e prepararsi in vista degli esami
- Le segreterie sono online
Sono operative e accessibili 24 ore su 24
- Ora gli esami sono online
Puoi sostenere le prove in tutta sicurezza da casa, direttamente dal tuo pc.
Vuoi maggiori informazioni?